Ordine laptop >3 giorni in "verifica in corso"

Stevin75

Active member
Come da titolo sto acquistando un laptop ma è bloccato in verifica da 3 giorni. Mi dicono che non ha superato alcuni test, ma non è un po' troppo il tempo passato? Mi sto iniziando a chiedere se ho fatto bene..
Allego configurazione
 

Attachments

  • 1000104038.jpg
    1000104038.jpg
    476.4 KB · Views: 42

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Come da titolo sto acquistando un laptop ma è bloccato in verifica da 3 giorni. Mi dicono che non ha superato alcuni test, ma non è un po' troppo il tempo passato? Mi sto iniziando a chiedere se ho fatto bene..
Allego configurazione
Personalmente ritengo tu non abbia fatto bene ad acquistare un portatile di generazione precedente specie quando a marzo arriveranno i nuovi modelli con nuove CPU/GPU. Fossi in te cancellerei l'ordine a prescindere ed aspetterei un paio di settimane per un nuovo portatile.
 

Stevin75

Active member
Personalmente ritengo tu non abbia fatto bene ad acquistare un portatile di generazione precedente specie quando a marzo arriveranno i nuovi modelli con nuove CPU/GPU. Fossi in te cancellerei l'ordine a prescindere ed aspetterei un paio di settimane per un nuovo portatile.
La configurazione che ho preparato va bene per le mie esigenze e poi penso che le nuove generazioni hw avranno costi molto più alti, almeno per i primi mesi. Oltretutto prima di vedere le nvidia 5x su pc specialist non credo bastino 2 settimane. Quello che mi lascia esterrefatto è che diano la possibilità di comporre hw, non recentissima, che non passa i test..
 

Stevin75

Active member
Se viceversa ritieni che aspettando qualche settimana possa comporre un hw simile con CPU più nuova e, per esempio, una 5070,potrei prendere in considerazione il tuo consiglio. Che dici?
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
La configurazione che ho preparato va bene per le mie esigenze e poi penso che le nuove generazioni hw avranno costi molto più alti, almeno per i primi mesi. Oltretutto prima di vedere le nvidia 5x su pc specialist non credo bastino 2 settimane.
NVIDIA aveva confermato qualche giorno fa, i pre-orders a partire dal 25 febbraio. Tuttavia c'è un ritardo dovuto a rifornimenti ed anche ad INTEL e AMD per il lancio delle nuove CPU, quindi presumibilmente Marzo per le fasce alte e Aprile per quelle basse.



Da tenere in considerazione che INTEL 13th e 14th sono DOA (sia desktop che portatili anche se INTEL non ha riconosciuto ufficialmente il problema sui chip mobile e quindi non ha rilasciato alcun microcode fix per questi) e non andrebbero neanche prese in considerazione.

I nuovi AMD andranno in esaurimento dopo breve tempo, come ogni anno.


Quello che mi lascia esterrefatto è che diano la possibilità di comporre hw, non recentissima, che non passa i test..
La fase di test non è stimabile e il non passarla può essere a causa di un difetto di fabbricazione (o peggio dato che parliamo di INTEL); credo che il fatto di non spedire un pc non funzionante al 100% sia una nota positiva.

Sul resto, PCS, come ogni SI, ha un contratto di vendita con i fornitori e non può non rispettarlo: sta all'utente finale valutare come spendere i propri soldi.

Se viceversa ritieni che aspettando qualche settimana possa comporre un hw simile con CPU più nuova e, per esempio, una 5070,potrei prendere in considerazione il tuo consiglio. Che dici?
Dipende tutto dalle tue esigenze e dall'urgenza chiaramente ma io non comprerei mai un portatile a fine vita, con i nuovi modelli in arrivo entro poche settimane dato che non lo potrai aggiornare in futuro. I laptop, a differenza dei desktop, hanno CPU e GPU saldate alla MB e necessariamente si deve puntare al massimo possibile se si vuole evitare una macchina già obsoleta (tipo quella che hai postato) e/o con ciclo vitale notevolmente ridotto.
 

Stevin75

Active member
Grazie, io sono utente blender, necessito di una macchina gamig (rtx) con un po' di cuda ma non infiniti, un buon processore ma non estremo e 64gb. Lo userei x modellare quando sono in giro (poche volte) usando il desktop come server di calcolo remoto (i9 + 4090). Non voglio spendere più di 1750. Ci penserò, grazie
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Grazie, io sono utente blender, necessito di una macchina gamig (rtx) con un po' di cuda ma non infiniti, un buon processore ma non estremo e 64gb. Lo userei x modellare quando sono in giro (poche volte) usando il desktop come server di calcolo remoto (i9 + 4090). Non voglio spendere più di 1750. Ci penserò, grazie
Se il portatile ti serve solo per accedere da remoto al tuo desktop allora va bene uno qualsiasi, se viceversa dovrai anche renderizzare in locale avrai bisogno di una macchina nettamente più performante di quella che hai postato (e di un budget molto più alto).
 

Stevin75

Active member
Se il portatile ti serve solo per accedere da remoto al tuo desktop allora va bene uno qualsiasi, se viceversa dovrai anche renderizzare in locale avrai bisogno di una macchina nettamente più performante di quella che hai postato (e di un budget molto più alto).
Certo. Avendo io una 4090 a casa non aveva senso investire 2500/3000 € per un laptop. Ho preferito avere una macchina più che buona x modellare, con una sk video adatta al render in viewport e stop
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Certo. Avendo io una 4090 a casa non aveva senso investire 2500/3000 € per un laptop. Ho preferito avere una macchina più che buona x modellare, con una sk video adatta al render in viewport e stop
Perfetto, io aspetterei i nuovi modelli per vedere comunque le novità.
Se poi è questione di vita o di morte ed hai assoluta urgenza, ecco l'unico portatile disponibile su PCS che prenderei io oggi.

Telaio e display
Serie Ionico: Schermo 15.3'' opaco QHD+ 240Hz sRGB 100% LED Widescreen (2560x1600)
Processore (CPU)
Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS 8 Core (3,8 GHz, 5,1 GHz Turbo, 16 AI TOPS)
Memoria (RAM)
DDR5 SODIMM Corsair 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® RTX 4060 - 8.0 GB GDDR6 Video RAM - DirectX® 12.1
1o drive SSD M.2
SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 512 GB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/sR, 4700 MB/sW)
1o drive SSD M.2
CORSAIR CORE XT MP600 2 TB NVMe PCIe (fino a 5000 MB/R, 4400 MB/W)
Lettore di schede di memoria
Lettore di schede 3 in 1 integrato (SDHC/SDXC/SD full size)
Adattatore CA
1 x Adattatore 240W AC
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1,5 metro
Batteria
Batteria Ionico 80WH
Pasta termica
RAFFREDDAMENTO CON PAD TERMICO A CAMBIAMENTO DI FASE (PTM7950)
Scheda audio
Audio alta definizione 2 canali + Jack microfono/cuffie
Scheda di rete wireless
GIGABIT LAN e Wi-Fi AMD 6E AW-XB591N (2.4 Gbps) + Bluetooth 5.2
Opzioni USB/Thunderbolt
2 PORTE USB 3.2 (tipo C) + 3 PORTE USB 3.2
Lingua tastiera
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB IONICO 15 SERIES
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Firefox™
Tastiera e mouse
MOUSE TOUCHPAD 2 PULSANTI INTEGRATO
Webcam
Webcam ibrida IR+FHD INTEGRATA
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Garanzia dead pixel
Garanzia dead pixel 1 anno inclusi costi di manodopera e trasporto
Telaio
TongFang GM5HG0A (8GB RTX-4060, R7-8845HS,AW-XB591N, 240Hz QHD)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 3 a 5 giorni lavorativi

Prezzo: €1.605,00 IVA e consegna incluse

URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/ionico-15-M/YHCtgUNJMn/
 

Stevin75

Active member
Ti ringrazio, lo avevo visto ma ho preferito il mio xché alcuni motivi: x il mio lavoro preferisco il monitor da 17. 3", la 4070 ha un po' più di cuda (poca roba in realtà ) ma soprattutto se non erro su quella mobo non potevo avere 64gb di ram. Considera che lavoro su scene che talvolta me ne saturano 30/40 perché devo importare dei modelli bim (in fbx) pieni di poligoni. Grazie mille
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Ho sbagliato, scusa. La ram ci stava. Purtroppo il monitor da 15 è penalizzante, soprattutto a 2k
Aspetta i nuovi modelli AMD, non c'è alternativa a mio parere.

INTEL, come già detto in precedenza, è DOA e non la consiglierei a nessuno, specie le gen 13th e 14th.

I Core Ultra (gen 15th) sono leggermente meno problematici ma solo perchè INTEL ha semplicemente ridotto i consumi (e quindi le prestazioni) per evitare il ripetersi dei casini delle precedenti generazioni. Hanno comunque riscontrato problemi di stabilità anche quelli.

Ti ringrazio, lo avevo visto ma ho preferito il mio xché alcuni motivi: x il mio lavoro preferisco il monitor da 17. 3", la 4070 ha un po' più di cuda (poca roba in realtà ) ma soprattutto se non erro su quella mobo non potevo avere 64gb di ram. Considera che lavoro su scene che talvolta me ne saturano 30/40 perché devo importare dei modelli bim (in fbx) pieni di poligoni. Grazie mille
Se renderizzi esclusivamente da remoto non ne vedo differenza tra le due GPU; tu usi comunque la tua 4090 a casa.
Lato CPU è nettamente migliore del 13620H: più veloce, consuma meno e soprattutto funziona regolarmente :LOL:.
Come GPU in locale ti serve una fascia non inferiore alla xx80. La xx70 mobile ha prestazioni simili alle xx60 desktop, quindi tutt'altro che ottimali.
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Rimane il tema monitor. Fare 3d con un 15" è un po' vorrei ma non posso..
Su questo mi trovi d'accordo.

Io ti ho semplicemente dato informazioni in base a quello che farei io al tuo posto ma la scelta finale ovviamente resta tua :)
 

Stevin75

Active member
a 4 giorni dall'arrivo del notebook posso serenamente affermare che è un mezzo disastro: non sto qui ad elencare tutte le micro e macro problematiche perchè non ricordo tutto e sarebbe anche noioso. Cose sparse: ho fatto aggiornamenti del s.o. e non si riavviava più, ho avuto da sempre un problema stupido nel pannello sistema/schermo/grafica: si apre (a volte) e poi si chiude. Ho chiesto assistenza a un tecnico microsoft da remoto, mi ha fatto reinstallare win11 (senza formattazione) ma il problema è rimasto, però con una novità: ora la grafica delle finestre è quella di win10! Ho di nuovo tentato una reinstallazione di win 11 (senza formattare), l'ho lasciato lavorare stanotte e stamattina lo trovo bloccato con richiesta della chiave bitlocker o come diavolo si chiama. Peccato davvero perchè nell'uso mio quotidiano funziona a dovere, la 4070 per molte delle mie lavorazioni (blender, rendering)è un bel missile e mi darebbe la possibilità di usare il fisso con la 4090 solo in casi di scene onerose di vram. Anche la cpu non mi ha dato cattive sensazioni. Però non posso pensare di avere un pc da 4 giorni con tutti sti problemi. Ora mi chiedo: sarà il mio "esemplare" ad essere fallato? considerate che è stato in fase di testing alcuni giorni per un problema di incompatibilità della ram con la sk madre (mi pare). Oppure è proprio la mia configurazione ad essere in qualche modo non attuabile? Il diritto di recesso è di 14 giorni, ho ancora qualche tempo per pensarci ma sarei orientato a rispedirlo al mittente. Consigli? Specifico che ne avrei comunque bisogno di un altro entro 1 mesetto
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
a 4 giorni dall'arrivo del notebook posso serenamente affermare che è un mezzo disastro: non sto qui ad elencare tutte le micro e macro problematiche perchè non ricordo tutto e sarebbe anche noioso. Cose sparse: ho fatto aggiornamenti del s.o. e non si riavviava più, ho avuto da sempre un problema stupido nel pannello sistema/schermo/grafica: si apre (a volte) e poi si chiude. Ho chiesto assistenza a un tecnico microsoft da remoto, mi ha fatto reinstallare win11 (senza formattazione) ma il problema è rimasto, però con una novità: ora la grafica delle finestre è quella di win10! Ho di nuovo tentato una reinstallazione di win 11 (senza formattare), l'ho lasciato lavorare stanotte e stamattina lo trovo bloccato con richiesta della chiave bitlocker o come diavolo si chiama. Peccato davvero perchè nell'uso mio quotidiano funziona a dovere, la 4070 per molte delle mie lavorazioni (blender, rendering)è un bel missile e mi darebbe la possibilità di usare il fisso con la 4090 solo in casi di scene onerose di vram. Anche la cpu non mi ha dato cattive sensazioni. Però non posso pensare di avere un pc da 4 giorni con tutti sti problemi. Ora mi chiedo: sarà il mio "esemplare" ad essere fallato? considerate che è stato in fase di testing alcuni giorni per un problema di incompatibilità della ram con la sk madre (mi pare). Oppure è proprio la mia configurazione ad essere in qualche modo non attuabile? Il diritto di recesso è di 14 giorni, ho ancora qualche tempo per pensarci ma sarei orientato a rispedirlo al mittente. Consigli? Specifico che ne avrei comunque bisogno di un altro entro 1 mesetto
Tralasciando che ho già espresso la mia opinione su quel PC, hai ordinato il portatile con la licenza oppure senza?

Posta cortesemente la configurazione completa dalla pagina del tuo account principale PCS come indicato nel thread qui sotto.

 

Stevin75

Active member
Tralasciando che ho già espresso la mia opinione su quel PC, hai ordinato il portatile con la licenza oppure senza?

Posta cortesemente la configurazione completa dalla pagina del tuo account principale PCS come indicato nel thread qui sotto.

certo, con licenza win 11 home
Telaio e display
Elimina Series: widescreen LED DCI-P3 opaco, QHD 17,3" e 165 Hz (2560 x 1440)
Processore (CPU)
Processore Intel® Core™ i7 10 Core 13620H (4.90 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair 3200 MHz 64 GB (2 da 32 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® RTX 4070 - 8.0 GB GDDR6 Video RAM - DirectX® 12.1
1o drive SSD M.2
CORSAIR CORE XT MP600 2 TB NVMe PCIe (fino a 5000 MB/R, 4400 MB/W)
Lettore di schede di memoria
Lettore di schede di memoria micro-SD integrato
Adattatore CA
1 adattatore CA 180 W
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1,5 metro
Batteria
Batteria agli ioni di litio integrata (54 Wh) - Serie Elimina
Pasta termica
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Scheda audio
2 canali alta def. Audio + SoundBlaster™ Studio
Scheda di rete wireless
LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX211 + BT 5.3
Opzioni USB/Thunderbolt
2 PORTE USB 3.2 (tipo C) + 1 PORTA USB 3.2 + 1 PORTA USB 2.0
Lingua tastiera
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA MULTICOLORE SERIE ELIMINA 17"
Sistema operativo
Windows 11 Home 64 Bit - inc. Licenza singola
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
Immagine di ripristino multilingue di Windows 10/11 - Download illimitati da account online
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
Norton 360 – Licenza gratuita per 90 giorni
Browser
Microsoft® Edge
Tastiera e mouse
MOUSE TOUCHPAD 2 PULSANTI INTEGRATO
Webcam
WEBCAM INTEGRATA 2.0 MP FULL HD
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 3 a 5 giorni lavorativi
Prodotti vari
PCSpecialist 2023 Holo Sticker Sheet
Libro di benvenuto
Libro di benvenuto PCSpecialist
Prezzo: €0,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/elimina-vi-17/0R9XEYAzsG/
 

Stevin75

Active member
ora magicamente le finestre del s.o. sono tornate alla normalità. Però ho sempre quel bug in sistema/schermo/grafica
l'operatore microsoft mi ha fatto scaricare gli ultimi aggiornamenti per la sk video intel, ma non è cambiato nulla. La finestra o non si apre oppure si apre per poi chiudersi da sola (ho fatto screenshot).
 

Attachments

  • Screenshot_2.png
    Screenshot_2.png
    154.5 KB · Views: 30

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
ora magicamente le finestre del s.o. sono tornate alla normalità. Però ho sempre quel bug in sistema/schermo/grafica
l'operatore microsoft mi ha fatto scaricare gli ultimi aggiornamenti per la sk video intel, ma non è cambiato nulla. La finestra o non si apre oppure si apre per poi chiudersi da sola (ho fatto screenshot).
Ok, per prima cosa rimuovi Norton che è un malware. Crea solo casino e rallentamenti nel sistema non offrendo alcuna protezione extra rispetto a Defender. Per farlo devi scaricare il tool Symantec https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/v60392881

Avendo tu acquistato la licenza OS insieme al portatile, lo stesso era già configurato correttamente da PCS; reinstallando Windows hai probabilmente incasinato il sistema operativo stesso. Il consiglio, qualora la rimozione di Norton non sistemasse le cose, è fare installazione pulita e riconfigurazione del sistema operativo da zero.
 

Stevin75

Active member
Ok, per prima cosa rimuovi Norton che è un malware. Crea solo casino e rallentamenti nel sistema non offrendo alcuna protezione extra rispetto a Defender. Per farlo devi scaricare il tool Symantec https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/v60392881

Avendo tu acquistato la licenza OS insieme al portatile, lo stesso era già configurato correttamente da PCS; reinstallando Windows hai probabilmente incasinato il sistema operativo stesso. Il consiglio, qualora la rimozione di Norton non sistemasse le cose, è fare installazione pulita e riconfigurazione del sistema operativo da zero.
È quello che mi ha suggerito il call center di pcs e che sto facendo. Peccato che per installare da zero a un certo punto serva una LAN e io a casa non la ho(faccio thetering 5g). Ho trovato sul web il modo per aggirare sta cosa col risultato che ora ho il s.o. funzionante ma senza un driver installato, quindi sono senza wifi xche non vede la scheda. Devo x forza andare a casa dei miei. Ora mi chiedo se davvero sia accettabile tutto ciò. L'operatore mi ha confermato cmq i 14 giorni di recesso, salvo che se non trovano danni mi addebitano 50€ di spedizione..
 
Top