Personalmente ritengo tu non abbia fatto bene ad acquistare un portatile di generazione precedente specie quando a marzo arriveranno i nuovi modelli con nuove CPU/GPU. Fossi in te cancellerei l'ordine a prescindere ed aspetterei un paio di settimane per un nuovo portatile.Come da titolo sto acquistando un laptop ma è bloccato in verifica da 3 giorni. Mi dicono che non ha superato alcuni test, ma non è un po' troppo il tempo passato? Mi sto iniziando a chiedere se ho fatto bene..
Allego configurazione
La configurazione che ho preparato va bene per le mie esigenze e poi penso che le nuove generazioni hw avranno costi molto più alti, almeno per i primi mesi. Oltretutto prima di vedere le nvidia 5x su pc specialist non credo bastino 2 settimane. Quello che mi lascia esterrefatto è che diano la possibilità di comporre hw, non recentissima, che non passa i test..Personalmente ritengo tu non abbia fatto bene ad acquistare un portatile di generazione precedente specie quando a marzo arriveranno i nuovi modelli con nuove CPU/GPU. Fossi in te cancellerei l'ordine a prescindere ed aspetterei un paio di settimane per un nuovo portatile.
NVIDIA aveva confermato qualche giorno fa, i pre-orders a partire dal 25 febbraio. Tuttavia c'è un ritardo dovuto a rifornimenti ed anche ad INTEL e AMD per il lancio delle nuove CPU, quindi presumibilmente Marzo per le fasce alte e Aprile per quelle basse.La configurazione che ho preparato va bene per le mie esigenze e poi penso che le nuove generazioni hw avranno costi molto più alti, almeno per i primi mesi. Oltretutto prima di vedere le nvidia 5x su pc specialist non credo bastino 2 settimane.
La fase di test non è stimabile e il non passarla può essere a causa di un difetto di fabbricazione (o peggio dato che parliamo di INTEL); credo che il fatto di non spedire un pc non funzionante al 100% sia una nota positiva.Quello che mi lascia esterrefatto è che diano la possibilità di comporre hw, non recentissima, che non passa i test..
Dipende tutto dalle tue esigenze e dall'urgenza chiaramente ma io non comprerei mai un portatile a fine vita, con i nuovi modelli in arrivo entro poche settimane dato che non lo potrai aggiornare in futuro. I laptop, a differenza dei desktop, hanno CPU e GPU saldate alla MB e necessariamente si deve puntare al massimo possibile se si vuole evitare una macchina già obsoleta (tipo quella che hai postato) e/o con ciclo vitale notevolmente ridotto.Se viceversa ritieni che aspettando qualche settimana possa comporre un hw simile con CPU più nuova e, per esempio, una 5070,potrei prendere in considerazione il tuo consiglio. Che dici?
Se il portatile ti serve solo per accedere da remoto al tuo desktop allora va bene uno qualsiasi, se viceversa dovrai anche renderizzare in locale avrai bisogno di una macchina nettamente più performante di quella che hai postato (e di un budget molto più alto).Grazie, io sono utente blender, necessito di una macchina gamig (rtx) con un po' di cuda ma non infiniti, un buon processore ma non estremo e 64gb. Lo userei x modellare quando sono in giro (poche volte) usando il desktop come server di calcolo remoto (i9 + 4090). Non voglio spendere più di 1750. Ci penserò, grazie
Certo. Avendo io una 4090 a casa non aveva senso investire 2500/3000 € per un laptop. Ho preferito avere una macchina più che buona x modellare, con una sk video adatta al render in viewport e stopSe il portatile ti serve solo per accedere da remoto al tuo desktop allora va bene uno qualsiasi, se viceversa dovrai anche renderizzare in locale avrai bisogno di una macchina nettamente più performante di quella che hai postato (e di un budget molto più alto).
Perfetto, io aspetterei i nuovi modelli per vedere comunque le novità.Certo. Avendo io una 4090 a casa non aveva senso investire 2500/3000 € per un laptop. Ho preferito avere una macchina più che buona x modellare, con una sk video adatta al render in viewport e stop
Aspetta i nuovi modelli AMD, non c'è alternativa a mio parere.Ho sbagliato, scusa. La ram ci stava. Purtroppo il monitor da 15 è penalizzante, soprattutto a 2k
Se renderizzi esclusivamente da remoto non ne vedo differenza tra le due GPU; tu usi comunque la tua 4090 a casa.Ti ringrazio, lo avevo visto ma ho preferito il mio xché alcuni motivi: x il mio lavoro preferisco il monitor da 17. 3", la 4070 ha un po' più di cuda (poca roba in realtà ) ma soprattutto se non erro su quella mobo non potevo avere 64gb di ram. Considera che lavoro su scene che talvolta me ne saturano 30/40 perché devo importare dei modelli bim (in fbx) pieni di poligoni. Grazie mille
Su questo mi trovi d'accordo.Rimane il tema monitor. Fare 3d con un 15" è un po' vorrei ma non posso..
Tralasciando che ho già espresso la mia opinione su quel PC, hai ordinato il portatile con la licenza oppure senza?a 4 giorni dall'arrivo del notebook posso serenamente affermare che è un mezzo disastro: non sto qui ad elencare tutte le micro e macro problematiche perchè non ricordo tutto e sarebbe anche noioso. Cose sparse: ho fatto aggiornamenti del s.o. e non si riavviava più, ho avuto da sempre un problema stupido nel pannello sistema/schermo/grafica: si apre (a volte) e poi si chiude. Ho chiesto assistenza a un tecnico microsoft da remoto, mi ha fatto reinstallare win11 (senza formattazione) ma il problema è rimasto, però con una novità: ora la grafica delle finestre è quella di win10! Ho di nuovo tentato una reinstallazione di win 11 (senza formattare), l'ho lasciato lavorare stanotte e stamattina lo trovo bloccato con richiesta della chiave bitlocker o come diavolo si chiama. Peccato davvero perchè nell'uso mio quotidiano funziona a dovere, la 4070 per molte delle mie lavorazioni (blender, rendering)è un bel missile e mi darebbe la possibilità di usare il fisso con la 4090 solo in casi di scene onerose di vram. Anche la cpu non mi ha dato cattive sensazioni. Però non posso pensare di avere un pc da 4 giorni con tutti sti problemi. Ora mi chiedo: sarà il mio "esemplare" ad essere fallato? considerate che è stato in fase di testing alcuni giorni per un problema di incompatibilità della ram con la sk madre (mi pare). Oppure è proprio la mia configurazione ad essere in qualche modo non attuabile? Il diritto di recesso è di 14 giorni, ho ancora qualche tempo per pensarci ma sarei orientato a rispedirlo al mittente. Consigli? Specifico che ne avrei comunque bisogno di un altro entro 1 mesetto
certo, con licenza win 11 homeTralasciando che ho già espresso la mia opinione su quel PC, hai ordinato il portatile con la licenza oppure senza?
Posta cortesemente la configurazione completa dalla pagina del tuo account principale PCS come indicato nel thread qui sotto.
Come chiedere Supporto Tecnico...
N.B. Il supporto tecnico è riservato ai sistemi PCSpecialist. Non è permesso discutere build di terze parti. Ciao a tutti! Se siete qui, probabilmente significa che state riscontrando dei problemi, il che non è positivo, quindi vogliamo aiutarvi a migliorare il più rapidamente possibile e a...www.pcspecialist.it
Ok, per prima cosa rimuovi Norton che è un malware. Crea solo casino e rallentamenti nel sistema non offrendo alcuna protezione extra rispetto a Defender. Per farlo devi scaricare il tool Symantec https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/v60392881ora magicamente le finestre del s.o. sono tornate alla normalità. Però ho sempre quel bug in sistema/schermo/grafica
l'operatore microsoft mi ha fatto scaricare gli ultimi aggiornamenti per la sk video intel, ma non è cambiato nulla. La finestra o non si apre oppure si apre per poi chiudersi da sola (ho fatto screenshot).
È quello che mi ha suggerito il call center di pcs e che sto facendo. Peccato che per installare da zero a un certo punto serva una LAN e io a casa non la ho(faccio thetering 5g). Ho trovato sul web il modo per aggirare sta cosa col risultato che ora ho il s.o. funzionante ma senza un driver installato, quindi sono senza wifi xche non vede la scheda. Devo x forza andare a casa dei miei. Ora mi chiedo se davvero sia accettabile tutto ciò. L'operatore mi ha confermato cmq i 14 giorni di recesso, salvo che se non trovano danni mi addebitano 50€ di spedizione..Ok, per prima cosa rimuovi Norton che è un malware. Crea solo casino e rallentamenti nel sistema non offrendo alcuna protezione extra rispetto a Defender. Per farlo devi scaricare il tool Symantec https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/v60392881
Avendo tu acquistato la licenza OS insieme al portatile, lo stesso era già configurato correttamente da PCS; reinstallando Windows hai probabilmente incasinato il sistema operativo stesso. Il consiglio, qualora la rimozione di Norton non sistemasse le cose, è fare installazione pulita e riconfigurazione del sistema operativo da zero.