Primo computer dopo 20 anni (gaming)

etrosh

New member
Ciao a tutti,

premetto che —come da titolo— non posseggo un pc da almeno 20 anni e non ho mai seguito il mercato. In breve:
  • volevo una macchina esclusivamente per giocare perché ho un mac studio che uso a casa per lavorare;
  • l'intento è avere un bel pc performante per giocare agli ultimi titoli e quelli futuri per un bel po' (Cyberpunk 2077, Gotham Knights, Alan Wake 2, ecc. giusto per dare un'idea dei tipo di giochi che mi piacciono).
  • ho già un monitor 4K
  • sono già al limite dei soldi che vorrei spendere: vorrei capire se c'è qualcosa che non va, soprattutto lato raffreddamento (il sito mi avvisava che dovranno essere rimosse le due ventole frontali per farci stare il dissipatore della CPU)
  • ho chiesto aiuto anche a ChatGPT e mi ha consigliato il dissipatore CPU più potente, una ram con CL più bassi e frequenza maggiore rispetto alla mia prima scelta.
Pareri? Grazie!

Case
Case FRACTAL DESIGN TORRENT RGB
Articolo promozionale
Ottieni un codice sconto del 20% sulle periferiche su Corsair.com
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen 9 7900X3D 12 Core (4,4 GHz-5,6 GHz/CACHE da 140 MB/AM5)
Scheda madre
GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB CL30 (2 da 16 GB)
Scheda grafica
16GB ASUS TUF GEFORCE RTX 5070 Ti OC - 2 x HDMI, 3 x DP
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 990 PRO M.2 4 TB NVMe PCIe 4.0 (fino a 7450 MB/R, 6900 MB/W)
Alimentatore
CORSAIR 850 W RMx SERIES™ ATX 3.1, MODULARE, CYBENETICS GOLD
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair ICUE LINK TITAN 360 RX RGB ad alte prestazioni
Pasta termica
APPLICAZIONE DEL ARCTIC MX-4 composto ad alta conduttività termica
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
Windows 11 Home 64 Bit - inc. Licenza singola
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
Immagine di ripristino multilingue di Windows 10/11 - Download illimitati da account online
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
Norton 360 – Licenza gratuita per 90 giorni
Browser
Microsoft® Edge
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 6 a 8 giorni lavorativi
Prezzo: €0,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-am5-pc/heABMxkF5E/
 
Last edited:

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
ho già un monitor 4K
Marca e modello o almeno refresh rate?

sono già al limite dei soldi che vorrei spendere: vorrei capire se c'è qualcosa che non va, soprattutto lato raffreddamento (il sito mi avvisava che dovranno essere rimosse le due ventole frontali per farci stare il dissipatore della CPU)
Quale sarebbe quindi il budget massimo?

ho chiesto aiuto anche a ChatGPT e mi ha consigliato il dissipatore CPU più potente, una ram con CL più bassi e frequenza maggiore rispetto alla mia prima scelta.
meglio affidarsi ancora all'essere umano per queste cose, credimi :LOL:

Ti ha consigliato la peggior CPU ''X3D'' (gaming) sul mercato avendo solo 6 core X3D sul 7900X3D, gli altri 6 core normali non offrono benefici in gaming perciò avrà prestazioni inferiori al 7800X3D ad esempio costando di più, un alimentatore appena sufficiente per le specs attuali e privo di margine per gli upgrade futuri inevitabili, un singolo M.2 (tra l'altro uno dei modelli peggiori sul mercato, il 990 Pro, noto per i problemi di endurance e stabilità) che è un grande NO al giorno d'oggi, un downgrade della pasta termica (quella preapplicata da Corsair è superiore alla MX-4) e Norton che è un malware! :)
 
Last edited:

etrosh

New member
In realtà i monitor sono due:
il principale un BenQ PD3205U (60Hz) 32" 4K e un HUAWEI MateView (60Hz) 28" sempre 4K, quest'ultimo lo potrei usare occasionalmente per sostituire il principale per brevi periodi. Lo so che il refresh rate è basso, ma quelli ho e non ho intenzione di cambiarli per ora.

Il budget direi che l'ho praticamente raggiunto: con la configurazione attuale ero sui 3300, non mi spingerei molto oltre. 3500 come soglia se proprio c'è da fare qualche correzione proprio necessaria.

Per la CPU non ho indagato molto e non me ne intendo. Se mai dovesse diventare anche uno strumento di lavoro (sempre per i sopracitati periodi brevi) io faccio principalmente lavori in 2D (Photoshop, Illustrator, After Effects, piccoli export video e ogni tanto Blender, Unreal Engine 5, ma poca roba). Qui sono in difficoltà, consiglieresti un dowgnrade in termini di numero di core?

Per l'alimentatore consigli un 1000W?

Per M.2 ho selezionato uno con velocità in lettura/scrittura maggiore rispetto a quello che mi proponeva il sito e ho optato per uno singolo da 4TB piuttosto che 2 da 2TB semplicemente perché c'era un leggero risparmio. Non sapevo fosse così pessimo...

La pasta termica ripristino la sua originale, ok!

Il software non l'ho nemmeno guardato, ma tolgo tutto tranne Windows.
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
In realtà i monitor sono due:
il principale un BenQ PD3205U (60Hz) 32" 4K e un HUAWEI MateView (60Hz) 28" sempre 4K, quest'ultimo lo potrei usare occasionalmente per sostituire il principale per brevi periodi. Lo so che il refresh rate è basso, ma quelli ho e non ho intenzione di cambiarli per ora.

Il budget direi che l'ho praticamente raggiunto: con la configurazione attuale ero sui 3300, non mi spingerei molto oltre. 3500 come soglia se proprio c'è da fare qualche correzione proprio necessaria.

Per la CPU non ho indagato molto e non me ne intendo. Se mai dovesse diventare anche uno strumento di lavoro (sempre per i sopracitati periodi brevi) io faccio principalmente lavori in 2D (Photoshop, Illustrator, After Effects, piccoli export video e ogni tanto Blender, Unreal Engine 5, ma poca roba). Qui sono in difficoltà, consiglieresti un dowgnrade in termini di numero di core?

Per l'alimentatore consigli un 1000W?

Per M.2 ho selezionato uno con velocità in lettura/scrittura maggiore rispetto a quello che mi proponeva il sito e ho optato per uno singolo da 4TB piuttosto che 2 da 2TB semplicemente perché c'era un leggero risparmio. Non sapevo fosse così pessimo...

La pasta termica ripristino la sua originale, ok!

Il software non l'ho nemmeno guardato, ma tolgo tutto tranne Windows.
Ci sono moltissime cose da dire e sarò felice di spiegarti tutto ma al momento ho un impegno improrogabile per il 25 Aprile con la vecchia... :LOL:

Se potessi attendere ancora 2-3 ore sarebbe ottimo e una volta rientrato a casa ti scriverò tutto :)
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Eccomi :)

il principale un BenQ PD3205U (60Hz) 32" 4K e un HUAWEI MateView (60Hz) 28" sempre 4K, quest'ultimo lo potrei usare occasionalmente per sostituire il principale per brevi periodi. Lo so che il refresh rate è basso, ma quelli ho e non ho intenzione di cambiarli per ora.
Nessuno dei due monitor è adatto purtroppo: il BenQ è ottimo per photo/video editing ma nel gaming farà solo da bottleneck e il Huawei ha un aspect ratio davvero strano (3:2) che onestamente non saprei proprio dove collocarlo oltre a fare da bottleneck come il precedente.
Avendo un budget decisamente ampio, è un peccato ''rovinare'' tutto con due display sostanzialmente ''inutili'' al tuo scopo primario.

Per la CPU non ho indagato molto e non me ne intendo. Se mai dovesse diventare anche uno strumento di lavoro (sempre per i sopracitati periodi brevi) io faccio principalmente lavori in 2D (Photoshop, Illustrator, After Effects, piccoli export video e ogni tanto Blender, Unreal Engine 5, ma poca roba). Qui sono in difficoltà, consiglieresti un dowgnrade in termini di numero di core?
Considerando lo scopo primario come gaming (se almeno >50% dell'utilizzo) mi focalizzerei su quello, tenendo il lato produttivo a parte.
Inoltre con il tuo budget ci sono CPU che funzionano meglio in entrambi gli ambiti.

Per l'alimentatore consigli un 1000W?
Come minimo.

Per M.2 ho selezionato uno con velocità in lettura/scrittura maggiore rispetto a quello che mi proponeva il sito e ho optato per uno singolo da 4TB piuttosto che 2 da 2TB semplicemente perché c'era un leggero risparmio. Non sapevo fosse così pessimo...

La pasta termica ripristino la sua originale, ok!

Il software non l'ho nemmeno guardato, ma tolgo tutto tranne Windows.
Diciamo che la configurazione standard raccomandata per qualsiasi sistema è sempre con il doppio M.2 (i motivi sono molteplici e li puoi trovare a questo link https://www.pcspecialist.co.uk/forums/threads/why-more-than-one-storage-drive.94375/). Molti commettono l'errore (se così si può dire) di considerare ottimo un prodotto solo per il brand: niente di più sbagliato; dipende sempre da molti fattori. Nel caso specifico Samsung (che di norma è buono) ha fatto molti casini negli ultimi anni e ci sono numerosissimi casi di SSD DOA (dead on arrival) specialmente sui 990 PRO. Per esempio, i nuovi 9100 Gen5 sembrano invece validi ma costano uno sproposito rispetto ad altri brand altrettanto affidabili. Alla fine della fiera, sempre cercare informazioni e leggere reviews (affidabili però, non siti fake come userbenchmark, versus, nanoreviews e similari che sono bannati da quasi tutti i forum tech per disinformazione) prima di acquistare qualsiasi cosa. :)

Ora, se davvero intendi mantenere i tuoi monitor, la configurazione che ti suggerisco è la seguente e la 9070XT è già quasi uno spreco (così come lo sarebbe la 5070ti). Se volessi suggerimento sui monitor sappi che dipende come sempre dal budget a disposizione.

Case
CASE PER GAMING LIAN LI O11DYNAMIC EVO RGB
Processore (CPU)
CPU a 8 Core AMD Ryzen 7 9800X3D (fino a 5,2 GHz/CACHE da 104 MB/AM5)
Scheda madre
GIGABYTE X870E AORUS ELITE WIFI7 (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB CL30 (2 da 16 GB)
Scheda grafica
16 GB GIGABYTE RADEON™ RX 9070 XT GAMING OC - 2 x HDMI, 2 x DP
1o drive SSD M.2
CORSAIR ELITE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/R, 6200 MB/W)
1o drive SSD M.2
CORSAIR CORE XT MP600 2 TB NVMe PCIe (fino a 5000 MB/R, 4400 MB/W)
Alimentatore
CORSAIR 1200W HXi SERIES™ ATX 3.1 & 5.1 PCIe MODULAR 80 PLUS® PLATINUM V2
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair ICUE LINK TITAN 360 RX RGB ad alte prestazioni
Pasta termica
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Ventole case extra
4 ventole Corsair ICUE LINK RX120 RGB PWM + Kit controller
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Firefox™
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 6 a 8 giorni lavorativi
Prezzo: €3.040,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-am5-pc/nSfbGmdVPQ/
 
Last edited:
Top