Come gia' detto in precedenza, non esistono settaggi universali; devi trovare i tuoi facendo numerosi test (che continui a non fareekans ciao!
“approfitto” nuovamente della tua disponibilità per chiederti ancora un paio di cose
al momento ho impostato in questo modo seguendo i tuoi consigli e mi sembra che l’unico gioco che ho provato giri bene (a parte forse qualche calo di frame e una media più bassa rispetto a prima); volevo chiederti conferma che così sia impostato correttamente secondo te perché ci sono dei settaggi -quelli evidenziati in rosso- che non conosco e se ti va di spiegarmeli brevemente sarei curioso di capirli (ho cercato su internet ma non ho trovato risposte esaustive in merito)
Il Tjmax e' il valore della massima temperatura consentita al semiconduttore (die) prima di fondere... non e' un valore che imposti ma un valore dal quale devi stare il piu' lontano possibile.il tjmax non supera più gli 89c come avveniva prima (fino a 93c), comunque lo imposterò a 90c 👍🏻
Si ok ma farei anche un paio di test con Prime95 giusto per capire quanto posso spingermi al massimo: in-game tu hai utilizzo reale (con picchi che solitamente non sono visualizzabili ma ci sono) ma il solo modo per capire bene come funzionano i power limits e' fare test con carico al 100% sulla CPU, su tutti i core monitorando le frequenze e temperature sui singoli core. I giochi di solito non utilizzano multicore o sono comunque pochi quelli che lo sfruttano.i test sì che li sto facendo 😀, direttamente monitorando durante le sessioni di gioco, preferisco così che capisco meglio il funzionamento all’atto pratico
Dipende da cosa vuoi monitorare, vedi che ci sono 4 opzioni: frame rate, utilizzo CPU, GPU e RAM. Spunta la casella o le caselle che vuoi.per il monitoring, il gioco l’ho aggiunto ma sopra c’è scritto “quick button…” e non saprei proprio quale sia…